La miopia è tra i più diffusi difetti della vista e si riconosce perché il soggetto che ne è affetto ha difficoltà a vedere chiaramente gli oggetti che sono situati a una certa distanza da lui, che risultano sfuocati sulla retina, mentre riesce a percepire nitidamente gli oggetti a lui vicini.
I fattori che possono determinare l’insorgenza della miopia sono diversi, tra i principali sicuramente vi è la curvatura troppo accentuata della cornea, la curvatura eccessiva del cristallino o la lunghezza oltre la norma del bulbo oculare.
Si dice, infatti, che l’occhio miope ha una lunghezza superiore a quella fisiologica, considerato che per ogni tre diottrie di miopia il bulbo oculare risulta più lungo di 1 mm.
Per quanto concerne i rimedi a questo difetto, mentre gli occhiali e le lenti a contatto hanno la funzione di “riportare” le immagini sulla superficie retinica, i più innovativi interventi con il laser ad eccimeri si prefiggono di ridelineare il

profilo corneale riducendo il potere di curvatura della cornea e consentendo quindi alle immagini di andare a fuoco sulla retina e non più davanti ad essa.

Richiedi informazioni sui nostri prodotti